top of page
Introducing our law firm

Fondato nel 2003,
SLC è uno studio legale specializzato in
diritto e procedura penale

Lo Studio

Fondato dall’Avvocato Francesco Compagna, SLC vanta oltre vent’anni di esperienza nella difesa in giudizio di persone fisiche e società, con un percorso professionale che ne ha consolidato il ruolo di riferimento in ambito processuale penale.

Tempestività, comprensione del business e una spiccata capacità di affiancare il management nelle decisioni e nei rapporti con le Autorità hanno reso lo Studio un interlocutore autorevole per imprese di rilievo nazionale, orientate a una corretta gestione del rischio penale e alla compliance aziendale.

Multidisciplinarità, soft skill e una vocazione internazionale sono le caratteristiche che proiettano SLC verso il futuro come punto di riferimento legale per chi intende operare in Italia nel rispetto dei modelli di gestione del rischio penale imposti dalle normative di settore.

Competenze 

Diritto e processo penale

Siamo impegnati nella difesa processuale di indagati, imputati, persone offese e parti civili, dalle indagini preliminari ai giudizi di legittimità, garantendo assistenza qualificata in ogni fase del procedimento penale.
Rappresentiamo società ed enti nei procedimenti instaurati ai sensi del D.Lgs. 231/2001, con un approccio specialistico e integrato.
Operiamo con rigore e competenza per assicurare la piena tutela degli interessi difesi e il rispetto delle garanzie fondamentali

Misure di prevenzione

Ci occupiamo della difesa nei procedimenti di misure di prevenzione personali e patrimoniali, dalle fasi dinanzi ai Tribunali fino ai giudizi di legittimità, offrendo assistenza qualificata e continua.
Affrontiamo questa materia con la consapevolezza della sua complessità e delicatezza, unendo rigore tecnico e attenzione ai diritti fondamentali.

Particolare attenzione è riservata ai terzi, i cui diritti possono essere incisi dalle misure ablative, per salvaguardare diritti soggettivi proporzionalità degli interventi

Rapporti Autorità

Assistiamo le società nei procedimenti ispettivi e sanzionatori, nei quali controlli e contestazioni possono incidere direttamente sulla continuità aziendale e sull’andamento dell’attività.

Affrontiamo le contestazioni amministrative o interdittive alla luce dell’impatto sull’impresa e sui suoi organi, oltre che sulla loro operatività futura

Agiamo con la consapevolezza che il confronto con le autorità impone rigore, chiarezza, tempestività ed equilibrio, fondamenti essenziali di ogni difesa efficace

SLC Compliance Lab

Abbiamo dato vita a SLC Compliance Lab per trasformare l’esperienza maturata nei tribunali in strumenti concreti e utili alle imprese, capaci di individuare con chiarezza i punti di maggiore esposizione ai rischi penali, amministrativi e reputazionali.
Abbiamo sviluppato un metodo di analisi avanzato che restituisce alle imprese un quadro immediato delle vulnerabilità aziendali e orienta le scelte verso soluzioni sostenibili ed efficaci, che riducono l’impatto dei rischi e garantiscono continuità operativa

Partners

L’esperienza maturata nel diritto penale d’impresa e nella compliance ci ha portato a delineare un percorso condiviso, in cui competenze diverse si incontrano e si rafforzano a vicenda.

Intorno a questo nucleo si raccolgono avvocati penalisti, revisori contabili, ingegneri HSE e specialisti cyber: professionisti che operano nei campi della responsabilità da reato ex D.Lgs. 231/2001, della sicurezza sul lavoro e dell’ambiente, della fiscalità e dell’export control, della privacy e del whistleblowing, fino all’antiriciclaggio e all’anticorruzione. Un insieme che trae forza anche dalla conoscenza diretta dei settori produttivi in cui operano le imprese assistite.

Questa integrazione di competenze apre la strada a un approccio unitario ai rischi penali, amministrativi e reputazionali, capace di generare soluzioni personalizzate e sostenibili: dalla conformità normativa alle discipline di settore alla costruzione di modelli organizzativi, dal supporto per certificazioni e sistemi di gestione alla formazione aziendale.

Aggiornamenti

Focus

bottom of page